STAI IN CASA FINO A NUOVO ORDINE, POI ANDREMO NEL DELTA DEL PO
Questo video è mio, ma può essere condiviso e ne fate quello
che volete.
Il mio canale YouTube https://www.youtube.com/user/PinoSchiesari
467 video e 548 iscritti, con una media di 4.000-5000
visualizzazioni ogni mese.
Molti dei miei video vengono ripubblicati in originale nelle
mie pagine FB e nei gruppi dei quali sono amministratore.
I video sono esenti
da pubblicità.
Questo video fa parte della serie di questo momento di
emergenza “Corona Virus”.
Situazione in Italia, Regione per Regione, dati del
Ministero della Salute: http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
Ho associato uno dei temi delle mie playlist:
POLESINE E
DELTA DEL PO.
Arriviamo!
SI, arriviamo nel Delta del Po! Con qualsiasi
mezzo ed anche con le ali della fantasia, in questo territorio “patrimonio
dell’umanità”.
Molte bellezze sono nascoste ed occorre ritornare più volte
negli stessi luoghi.
Non è facile visitare il delta; si devono fare lente tappe.
Si tratta di un territorio molto esteso a cavallo di Veneto ed Emilia-Romagna,
una superficie che hanno solamente pochi apparati deltizi in Europa.
Ricordiamoli: Camargue (Delta del Rodano) in Francia, il Delta del Danubio in
Romania e Ucraina e il Parco Nazionale della Doñana (foce del fiume
Guadalquivir) in Spagna, tutte aree riconosciute come Riserve della Biosfera
MaB UNESCO.
Accontentiamoci del paesaggio che fissiamo nelle nostre
fotografie e delle immagini dall’alto scattate da amici con i “droni”, oppure
catturate dai documentari della TV.
PinoSchiesari