SCARDOVARI – GLI ORTI D’ACQUA DELLA SACCA –
L'OASI di CA' MELLO - IL VILLAGGIO VACANZE DI BARRICATA
Non più case di canne, ma case come ville con ampi giardini
alberati e viali con percorsi pedonali e ciclabili, questa è la moderna
cittadina di Scardovari, nell’ultimo lembo di giovane terra del Polesine, fertile
terreno strappato dall’uomo alla palude. Gli abitanti sono ortolani d’acqua che si dedicano
alla coltivazione di Cozze D.O.P. e di Vongole Veraci, nell’immensa Sacca d’acqua
salmastra, fra il mare aperto e il lungo e sinuoso argine che da Porto
Barricata, dove è stato costruito un meraviglioso Villaggio Vacanze, arriva
fino alla foce del Po di Gnocca. In questo immenso specchio d’acqua, centinaia
di “cavane” costruite su moderne palafitte sull’acqua, riparano le barche e
sono il laboratorio di famiglie e cooperative
che traggono il loro compenso giornaliero da questa dura ma redditizia
attività. Alle spalle l’Oasi di Cà Mello, particolarissimo ambiente naturale, ricco di
specie vegetali differenziate e luogo di sosta e nidificazione per numerose
specie ornitiche d'ambiente vallivo.
Le immagini dell’abitato di Scardovari, del
Villaggio Barricata, ed in parte quelle delle "cavane" della Sacca, sono state ottenuto da Google Earth.
Il video in Youtube dura 4 minuti circa, è da guardare fino in fondo; sono 60 immagini. Qui sotto una selezione di 10 immagini:
IL VIDEO
Alcune immagini: