Stanno per scadere i due mesi di funzionamento provvisorio
dei ponti di barche di Gorino e Santa Giulia. C’è la volontà da parte della
Regione Veneto di trovare una soluzione. C’è stata una riunione a Venezia il
giorno 8 febbraio e la questione è seguita dall’assessore Cristiano Corazzari.
http://www.rovigooggi.it/articolo/2016-02-08/ponti-di-barche-corazzari-regista-della-soluzione/#.VtCrGZzhDcc
Pericolo di chiusura
scongiurato dunque. Ma facciamo rilevare quanto sia assurdo che ci siano ancora
ponti di barche a garantire la viabilità di territori abitati da migliaia di
persone e meta turistica di quanti amano la natura. Ricordiamo che il Delta del
Po non è solo Riserva di Biosfera, dove deve essere preservata la biodiversità e
la natura; 120.000 persone vi abitano e svolgono la loro attività e molti di
questi sono residenti in zone molto lontane dai maggiori centri dove sono
ubicati i servizi. Nel caso di questo territorio, come si può vedere nella
mappa, i ponti sul Po di Gnocca e sul Po di Goro, in corrispondenza di Santa
Giulia nel Veneto e Gorino nell’Emilia Romagna, consentono con soli 10-15
chilometri la comunicazione giornaliera
fra le due regioni delle migliaia di persone residenti.
E’ nato un “Comitato del Ponte” ad OCA MARINA e sono state
raccolte 2000 firme. “Se ci chiudono i due ponti di barche rimaniamo fuori dal
mondo, sarebbe un problema per il nostro lavoro, per i servizi, per la
farmacia, le scuole, gli uffici postali e i chilometri da fare diventerebbero
tantissimi” questo il messaggio del comitato dalle frazioni coinvolte dal
problema. Il “comitato del ponte” è formato dai residenti di Oca Marina, Gorino
Veneto, Gorino Sullam e Santa Giulia che si sono uniti e hanno raccolto più di
2.000 firme per risolvere il problema. I comuni coinvolti sono Porto Tolle,
Taglio di Po, Ariano nel Polesine e Goro.
http://www.nuovascintilla.com/index.php/en/terriotorio/polesinenew/18705-ponti-di-barche-sul-po-di-goro-e-sul-po-di-gnocca
I due ponti di barche - una immagine del titolo del video che segue
In questo video abbiamo messo in evidenza non solo la bellezza del territorio, anche gli abitati. Nella sponda Veneta (Isola della Donzella) vi solo le frazioni di Porto Tolle di Oca Marina, Santa Giulia, Gorino Veneto, Gorino Sullam. Nella parte Emiliana vi è il grosso Comune di Goro e la frazione di Gorino, anch'essa molto popolosa: è una zona molto più sviluppata economicamente di quella Veneta e per questo motivo raggiunta tutti i giorni da lavoratori abitanti nella parte Veneta.
E' pubblicato sia in VIMEO che in YOUTUBE
LA MAPPA
QUESTO E' YOUTUBE
![]() |
GORINO - FRAZIONE DI GORO - EMILIA ROMAGNA |
![]() |
SANTA GIULIA - FRAZIONE DI PORTO TOLLE (RO) - VENETO |